img
Settembre
1h 50m di Giulia Steigerwalt

Accade in un giorno di Settembre che tre personaggi si accorgano che la vita in cui si ritrovano non è quella che sognavano. Che la felicità è un’idea lontana eppure ancora possibile. Un racconto corale che esplora le relazioni umane, la nostra natura più profonda, la ricerca di un contatto più autentico tra le persone. Dalla sceneggiatrice di Moglie e Marito, Croce e Delizia e il Campione, un’opera prima fatta di malinconie esistenziali, dialoghi serrati e grande libertà espressiva.

17:00 19:15
img
Californie
1h 18m di Alessandro Cassigoli e Casey Kauffman

Girato in 5 anni, racconta la storia di Jamila, una ragazza marocchina che vive in una città portuale dell’Italia del sud. A 9 anni Jamila ha sogni, modelli di riferimento e curiosità per la vita, ma le difficoltà e il senso di emarginazione che prova quando è con i suoi coetanei la induriscono e la rendono sempre più diffidente. Comincia allora a idealizzare il suo Paese di origine, dove dichiara di voler tornare, e lascia la scuola per andare a lavorare a tempo pieno nel negozio “Californie” per poter diventare un giorno una brava parrucchiera.

19:15
img
Noi Due
1h 34m di Nir Bergman

Aharon ha dedicato la vita a crescere il figlio Uri. Vivono insieme in un'atmosfera delicata, lontana dal mondo reali. Uri è però autistico e, oramai divenuto un giovane adulto, sarebbe arrivato per lui il momento di andare a vivere in una struttura specializzata. Mentre si recano nel nuovo alloggio, Aharon decide di fuggire con il figlio e si mette in viaggio, sapendo quanto Uri non sia pronto per la separazione. Ma chi dei due non è davvero pronto?

17:00 21:30 VO
img
Effetto Notte
1h 50m di François Truffaut

Cinema mon amour!

A Nizza un regista gira la storia di una sposina che fugge col suocero, e il set vive la mobilitazione incrociata di crisi e sentimenti tra personaggi della finzione e della realtà. Celebratissimo (premio Oscar per il miglior film straniero), e il più sincero e interessante, tra i film sull’amour du cinéma: Truffaut rende omaggio a Welles, a Renoir, a Hitchcock, ma soprattutto dà splendida messinscena “alla domanda che mi tormenta da trent’anni: il cinema è più importante della vita? [...] Non ci sono intoppi nei film, non ci sono rallentamenti, i film vanno avanti come treni nella notte”.

Effetto notte è il ‘film su un film’ per eccellenza, un vertiginoso gioco di specchi fra realtà e finzione. “Sei un bugiardo” scrive Godard al regista dei 400 colpi dopo averlo visto. Ma cosa sono per Truffaut i film se non il più meraviglioso degli inganni?

21:30 VO

Orari contrassegnati con VO indicano una riproduzione in lingua originale con sottitoli.

Orari contrassegnati con Arena indicano che il film sarà riprodotto presso l'Arena Palma, in Via della Rocca 2-3.