Venerdì 21 novembre, prenderà il via la 14ª edizione del Trevignano FilmFest dedicata al tema “𝐀𝐧𝐧𝐢 𝐋𝐮𝐜𝐞 – 𝐔𝐧 𝐬𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐭𝐨: 𝐢𝐥 𝐜𝐢𝐧𝐞𝐦𝐚 𝐞𝐬𝐩𝐥𝐨𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚”.
Il 21 novembre, giornata inaugurale, sarà interamente dedicata all’Istituto Luce: un prezioso documentario del 1931 dedicato all’idrovolante che collegava il lago di Bracciano a Napoli, il suggestivo “La macchina delle immagini di Alfredo C.”, e in serata la fiction in sette episodi “Cento di questi anni”.
Le giornate successive esploreranno il tema della memoria attraverso diversi sguardi e cinematografie: l’iraniano “Gli uccelli del Monte Qaf” (presentato a Venezia 2025), il franco-palestinese “Bye Bye Tiberias”, gli spagnoli “Bus 47” e “Marco – The Invented Truth” e lo splendido documentario “Roberto Rossellini – Più di una vita”.
