Trevignano FilmFest 2025

actor
Trevignano FilmFest 2025

Condividi::

Trama

Fare un festival sulla memoria nel 2025 può sembrare talmente necessario da sfiorare l’ovvietà. Mai come oggi abbiamo bisogno di elaborare un immagine del passato che ci consenta di progettare un futuro. Mai un rischio di amnesia generalizzata è stato più incombente pur avendo a disposizione ogni mezzo possibile per ricordare. I cento anni dell’Istituto Luce, con il suo immenso giacimento di immagini, offrivano un’occasione unica per ragionare sul tema… [Il Dir. Artistico - Fabio Ferzetti]


Proprio dallo straordinario archivio del Luce arrivano i quattro documentari + un film, che apriranno il festival, venerdì 21 Novembre. Il più curioso risale al 1931, e mostra l’idrovolante che dal lago di Bracciano viaggiava sino a Napoli. Poi La Macchina delle Immagini di Alfredo C., l’incredibile storia di un operatore cinematografico rimasto in Albania dopo la guerra e infine, Cento di Questi Anni, un film a episodi, vivace ed originale, che ha coinvolto molti grandi nomi del cinema italiano per celebrare il centesimo anniversario dell'Archivio Luce.


Ma questo anniversario offre lo spunto per scoprire il posto che i ricordi - la memoria - occupano nei film: una generazione di quattro donne palestinesi è raccontata ad esempio in Bye Bye Tiberias, documentario che lancerà un dibattito importante sulla Palestina. Ospite in sala Anna Foa, Premio Strega per la saggistica 2025 con il suo “Il suicidio di Israele”. E cinque altri bei film. Il più commovente, lo spagnolo Bus 47, sulla storia dell’autista Manolo Vital, che dopo una lunga battaglia riesce a portare una linea di bus in un quartiere di Barcellona tagliato fuori da tutto. Da non mancare il recentissimo Roberto Rossellini – Più di una vita, che racconta una fase poco conosciuta dell’esistenza del grande regista: a partire da quando, negli anni ’50, affronta un viaggio in India.

Orari
21/11/2025
16:30

Sala 1

21/11/2025
17:00

Sala 1

21/11/2025
17:30

Sala 1

21/11/2025
18:30

Sala 1

21/11/2025
21:15

Sala 1

22/11/2025
15:30

Sala 1

22/11/2025
17:30

Sala 1

22/11/2025
21:15

Sala 1

23/11/2025
15:30

Sala 1

23/11/2025
17:30

Sala 1

23/11/2025
21:15

Sala 1